Esports Investments May 2020

A maggio 2020 sono stati dichiarati 17.4 milioni di dollari di investimenti negli eSports

Mentre l’industria degli eSports continua a crescere, cresce anche l’interesse a possedere una fetta della torta. Le celebrità e i venture capitalist stanno investendo milioni di sterline, le aziende si stanno fondendo insieme per consolidarsi, e anche le acquisizioni stanno diventando piuttosto comuni.

Per rendere le cose più semplici, Esports Insider ha riunito i principali investimenti, fusioni e acquisizioni del maggio 2020, tra cui 17,4 milioni di dollari (13,8 milioni di sterline) in finanziamenti divulgati.

Amuka Esports annuncia il collocamento privato su DealSquare

Amuka eSports team

Amuka Esports ha annunciato il lancio della sua offerta di collocamento privato da 500.000 dollari (406.000 sterline) su DealSquare, una piattaforma digitale centralizzata per accedere ai capitali all’interno dei mercati privati.

Amuka Esports, che crea hub di eSports localizzati per i giocatori occasionali in tutto il Nord America, ha fatto l’offerta nella sua ricerca di “espansione aggressiva” in tutto il continente.

BLAST raccoglie 12,5 milioni di euro di finanziamenti

BLAST funding round

L’organizzatore del torneo danese BLAST ha completato un round di finanziamento, raccogliendo un totale di 12,5 milioni di euro (11,1 milioni di sterline).

Il round è stato guidato da Johan Gedda, CEO e co-fondatore di Rocket Software, e dal fondo di investimento danese Vækstfonden. Le società europee di venture capital Creandum, Heartcore e Maki – investitori già presenti nella società – hanno completato il finanziamento con ulteriori investimenti.

Vodafone Giants raccoglie 3 milioni di euro di finanziamenti

Vodafone Giants team

L’organizzazione spagnola Vodafone Giants ha chiuso la sua ultima tornata di finanziamenti, raccogliendo 3 milioni di euro (2,7 milioni di sterline).

L’investimento proviene esclusivamente dal Gruppo Sánchez Cózar, fondato da José Antonio Sánchez Cózar. Vodafone Giants utilizzerà i fondi per costruire la sua sede centrale nel suo luogo di origine, Malaga, oltre che per continuare ad espandersi a livello internazionale e “sviluppare nuovi prodotti”.

Vodafone Giants acquisisce l’organizzazione spagnola x6tence

Vodafone Giants x6tence

L’organizzazione spagnola Giants Gaming, nota come Vodafone Giants, ha acquisito x6tence attraverso un accordo sui diritti di “naming”.

Vodafone Giants integrerà x6tence nella sua struttura, assumendo i manager dell’organizzazione e il roster di Counter-Strike: Global Offensive. Si dice che l’acquisizione sia un “movimento strategico che riunisce in un’unica società due dei più importanti emblemi del settore degli eSports in Spagna”.

T1 Entertainment & Sports investe nella startup di analisi degli eSports, Mobalytics

T1 e Mobalytics

T1 Entertainment and Sports ha investito in Mobalytics, una startup di analisi degli eSports ideata per migliorare le prestazioni dei giocatori.

L’attenzione iniziale delle aziende per la partnership è rivolta a VALORANT, con la precedente esperienza di Mobalytics negli altri titoli di Riot Games che potrebbero rivelarsi utili.

Luckbox potrebbe diventare pubblico su TSX Venture Exchange

Luckbox

Il bookmaker di Esports, Luckbox, ha svelato le intenzioni di quotarsi pubblicamente sul TSX Venture Exchange.

Ritiene un aumento delle prestazioni, dovuto a COVID-19, uno dei motivi di accelerazione della decisione. Luckbox ha firmato una lettera d’intenti con Elephant Hill che prevede l’acquisizione di tutte le azioni ordinarie emesse e in circolazione del bookmaker da parte della società di capital pool.

Luckbox ottiene un investimento da parte del calciatore dell’Inter Miami, Luis Robles

Luis Robles Luckbox

Luckbox ha ricevuto un investimento dal calciatore statunitense Luis Robles.

Robles è il portiere dell’Inter Miami, squadra militante nella MLS (Major League Soccer), squadra che è in parte di proprietà di David Beckham. I termini finanziari dell’investimento non sono stati resi noti al momento della scrittura.

We Are Nations lancia ‘Nations Ventures’

Nations Ventures

La società di merchandising di eSports, We Are Nations, ha annunciato la fondazione di Nations Ventures, un canale d’investimento per gli eSports.

Nations Ventures investirà in aziende in fase iniziale che non sono in concorrenza con il core business di We Are Nations. L’impresa mira a “fornire opportunità di collaborazione, miglioramento dei prodotti e del marketing e altre economie di scala”.

Torque eSports, Frankly e WinView si fondono per creare Engine Media

Engine Media

Torque Esports Corp., Frankly Inc. e WinView Inc. hanno portato a termine una fusione, sei mesi dopo aver rivelato che era in fase di realizzazione.

Con Frankly e WinView sotto la proprietà di Torque Esports, d’ora in avanti la società opererà con il nome di Engine Media.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Questo articolo ha un commento

  1. gate io

    I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?

Lascia un commento