Top 5 Mobile 2020

I migliori 5 Mobile eSports di tendenza del 2020

In Cina e nel Sud-Est asiatico, gli eSports per mobile sono nati quasi nello stesso periodo di quelli per PC e console. Mentre l’Occidente deve ancora evolversi in questo settore, il 2019 è stato un anno significativo, poiché giochi come Clash Royale e PUBG MOBILE hanno contribuito a portare nuove squadre, spettatori e sponsor nell’ecosistema mobile.

Molte persone inizialmente erano contrarie a questo tipo di giochi, sottovalutando il merito competitivo dei giochi per cellulari. Tuttavia, gli ultimi due anni hanno dimostrato che gli eSports su mobile stanno costruendo una loro comunità distinta – un mercato di nicchia che non sarà raggiunto dai tradizionali eSport per PC. Non solo questi giochi hanno le loro trame competitive e i loro momenti di clamore, ma rappresentano anche un’opportunità unica per i marchi e per le organizzazioni di eSports di attingere a un mercato nuovo.

Guardando al futuro, il 2020 si prospetta essere l’anno più importante per gli eSports su mobile. Tra nuove uscite, nuove partnership e una migliore comprensione del mercato nel suo complesso, questi giochi contribuiranno a far progredire questa tipologia di eSports. Questi sono i cinque maggiori mobile eSports in crescita del 2020 – i giochi che prevedo porteranno la maggior crescita all’ecosistema mobile.

League of Legends: Wild Rift

LoL Wild Rift

Honor of Kings e “Mobile legends: Bang Bang” hanno dimostrato che i MOBA per cellulare(il genere dominato da League of Legends su PC) possono sostenere un ecosistema di eSports nei mercati dell’Est, ma il tentativo di Arena of Valor di replicare quel successo in Occidente è stato meno che un successo. E’ difficile convincere un pubblico incentrato sui PC a impegnarsi 20-30 minuti per giocare una partita al telefono.

Wild Rift sarà il punto di inflessione che spingerà i MOBA per cellulari verso la popolarità tradizionale in Occidente, per non parlare del suo probabile successo in Cina.

Storicamente, Riot Games è stata più metodica nello sviluppo degli eSports rispetto ad alcuni dei suoi concorrenti, quindi è improbabile che il gioco venga lanciato con un campionato multimilionario in franchising: ma le esibizioni con i professionisti di LoL sono sicuramente parte del suo sforzo di marketing, portando senza dubbio a una struttura di eSports più consolidata verso il 2021.

Brawl Stars

Brawl Stars

La Supercell è stata una forza trainante nello sviluppo dei mobile eSports in gran parte grazie al suo impegno sulla Clash Royale League, che ha attirato diverse nuove organizzazioni di eSports. Anche se non è stato creato un campionato, Supercell ha già annunciato un impegno significativo per Brawl Stars nel 2020.

Una struttura di competizione di un anno è l’ideale per un eSport in crescita, in quanto permette alle organizzazioni di monitorare il gioco all’inizio dell’anno, per poi entrare nei rosters dei concorrenti che acquistano free agent prima dei campionati più importanti, dove si concentrerà la maggior parte degli spettatori e dei premi in denaro. Più struttura, più premi in denaro, nuove organizzazioni che entrano nello spazio – queste sono le caratteristiche che definiscono un eSport in crescita, e Brawl Stars si adatta perfettamente allo stampo.

Free Fire

Free Fire

Mentre la maggior parte dei titoli di ‘mobile battle royale’ si sono concentrati su PUBG MOBILE, l’ingresso di Garena nel genere ha avuto un gran successo nel 2019 e non sembra rallentare. Secondo ‘Esports Earnings’, il gioco ha stabilito premi di circa 400 mila dollari in denaro nel 2019 – praticamente tutti provenienti da un unico evento, il Free Fire World Series. Secondo l’annuale YouTube Rewind di YouTube, Free Fire è stato anche il quarto videogioco più visto su questa piattaforma.

Oltre al suo lavoro di pubblicazione di giochi, Garena è un esperto operatore di tornei di eSports. Con Free Fire, che sfida i concorrenti di Call of Duty Mobile e PUBG MOBILE in download totali, l’azienda ha l’opportunità di sfidare anche i suoi concorrenti per il mercato dei royale eSports.

Clash Royale

Clash Royale

Gli ultimi due giochi di questa Top 5 sono una sorta di imbroglio, in quanto entrambi hanno dimostrato di essere degli eSports affermati, ma il loro potenziale di crescita significa che non possono essere ignorati.

Per Clash Royale, questo potenziale deriva principalmente da una partnership recentemente annunciata con la Turner Sports per la supervisione dell’inventario pubblicitario della Clash Royale League. La CRL ha operato in gran parte senza sponsor per i primi due anni, ma l’ingresso della società che gestisce ELEAGUE (che ha firmato la sua giusta quota di partner non endemici) dovrebbe cambiare le cose in fretta.

Mentre il numero di spettatori e i premi in denaro potrebbero non crescere in modo drammatico per la CRL nel 2020, l’opportunità per i marchi è appena cresciuta in modo significativo, il che è fondamentale per la redditività a lungo termine di qualsiasi eSport nell’era moderna.

PUBG Mobile

PUBG Mobile

Quando uno dei giochi per cellulari più scaricati al mondo impegna 5 milioni di dollari per una struttura globale revisionata degli eSports, vale la pena sottolinearla. PUBG MOBILE è già un eSport dominante nei mercati in crescita come l’India, e le organizzazioni di eSports, tra cui Fnatic e Spacestation Gaming, ne hanno preso nota.

Su PC, gli eSports di battle royale rimangono una sfida complicata, in gran parte tenuta in alto dal travolgente premio in denaro infuso in Fortnite da Epic Games. PLAYERUNKNOWN’S BATTLEGROUNDS ha abbandonato i suoi campionati regionali dopo appena un anno, e Apex Legends non ha visto praticamente nessun interesse per gli eSports quest’anno dopo che l’hype del lancio si è spento (la Global Series del prossimo anno potrebbe cambiare la situazione, ma è tutto da vedere). Le mobile battle royale sembrano essere una storia completamente diversa.

Sia Free Fire che PUBG MOBILE hanno dimostrato che c’è un pubblico interessato a vedere questi giochi giocati a livello competitivo, e Tencent ha le risorse per sviluppare PUBG MOBILE non solo in un importante mobile eSport, ma in generale in un leader del settore.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lascia un commento